Seminario “Consignment stock: un vantaggio competitivo nelle forniture internazionali”
MarcheT, azienda speciale per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Ancona ha organizzato un seminario sul tema del “Consignment stock: un vantaggio competitivo nelle forniture internazionali.”
Il Consignment Stock rappresenta uno strumento di elevata competitività, utilizzato nei rapporti di fornitura internazionale, che consiste in un’efficace modalità di gestione delle scorte da parte del fornitore a favore del cliente estero.
Si tratta di una sistema vantaggioso sia per il cliente (minori costi di gestione e di immobilizzo finanziario; rifornimento just in time) che per il fornitore (minor spazio richiesto per le gestione delle scorte; maggiori informazioni sullo stato effettivo delle vendite; presenza di ordinativi a lungo termine; maggiore fidelizzazione del cliente) ma che, non essendo espressamente regolato dalle norme del codice civile italiano, dev’essere regolamentato in modo specifico di volta in volta attraverso il contratto, sia in riferimento agli aspetti legali che in riferimento agli aspetti doganali e fiscali.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Studio legale Bacciardi di Pesaro.
Relatori al seminario saranno:
Avv. Enzo Bacciardi (fondatore e senior partner dello Studio Legale Bacciardi & Partners, specializzato in Diritto del Commercio Internazionale)
Avv. Lorenzo Bacciardi (LL.M., partner dello Studio Legale Bacciardi & Partners, specializzato in Diritto Societario Internazionale e Fiscalità Internazionale)
Avv. Tommaso Fonti (partner dello Studio Legale Bacciardi & Partners, specializzato in Diritto Societario Internazionale e Fiscalità Internazionale).
Il seminario si terrà il giorno 28 Novembre dalle ore 09:45 alle ore 13:30 presso la Sala del Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona – Piazza XXIV Maggio 1 (Ancona).
Per l’iscrizione è necessario compilare la scheda disponibile al linkwww.marchet.it/it/eventi entro il 22 novembre p.v.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di MarcheT
(rif. Michele Tomei – tel. 071/2072913 int. 15 o e-mailmichele.tomei@an.camcom.it).